Questa visita guidata è l’ideale per tutta la famiglia, bambini, adolescenti e adulti per scoprire il Palazzo Ducale. Sapevate che una volta il Palazzo Ducale era un castello con quattro torri angolari? Il doge però non era esattamente un re e il suo palazzo serviva anche da palazzo di giustizia e da prigione. In questo tour scopriamo i segreti, la storia e l’arte di questo edificio straordinario, che rappresenta l’essenza di Venezia.
Iniziamo dalla parte nascosta del Palazzo: varcando un suggestivo cancello, chiuso agli altri visitatori, ci avventureremo nelle sue scure e umide prigioni, ne percorreremo i tortuosi corridoi, ascoltando storie vere o solo sussurrate, per raggiungere, in cima alla salita, le celle dell’ultimo piano, dove ebbe luogo la famosa fuga di Casanova.
Potreste magari avere un po’ di paura nella Camera della Tortura, ma sicuramente vi divertirete a percorrere il labirinto di scale e scalette, che si snodano tra gli stretti muri e i passaggi segreti, facendo capolino qui e là tra gli altri visitatori ignari.
Continueremo poi nella parte delle Sale Istituzionali, in cui la magnificenza della Serenissima dà il meglio di sé: i bellissimi dipinti e le stupende decorazioni sono la testimonianza visiva della potenza passata della Repubblica di Venezia. In Armeria poi ci immagineremo battaglie e condottieri: vedremo tante armi interessanti, armature, lance, spade, scudi, elmi, mazze, balestre… e chi più ne ha più ne metta!
Un ultimo brivido ci verrà sicuramente quando attraverseremo il famoso Ponte dei Sospiri, che ci porterà dritti dentro le Prigioni Nuove (e anche fuori, se vi comporterete bene!? 😉).